

Azienda agricola Neocastrum

Sita nel Golfo di Lamezia Terme “Catanzaro”, antico Golfo dei Feaci il quale viene narrato da Omero nell’Odissea, l’azienda Neocastrum ha un estensione di circa 90 ettari. Le sue produzioni principali sono agrumi e olive, in regime di agricoltura biologica. Grazie alla sua posizione e alle caratteristiche climatiche, i prodotti hanno sapori e profumi unici, reso possibile dall’incrocio della brezza marina e le correnti d’aria provenienti dal Monte Reventino.
Da sempre attenta ad un’agricoltura biologica e sostenibile, si riserva parte della superficie per prodotti di nicchia. L’azienda è inserita dall’ente regionale ARSAC fra le aziende “Agricoltore Custode “ della biodiversità calabrese. Inoltre è tra le promotrici insieme a SlowFood dei presidi Arca del Gusto per la tutela dell’ Aglio Rosa e la Cipolla Rossa di Nicastro.
LE NOSTRE TENUTE

Tenuta Persicara
In questa tenuta si produceva cotone nel periodo della riforma agraria, dopo Mussolini. Il nome Persicara deriva dalla lingua dialettale “Persico”, poiché l’intera area era dedicata alla coltivazione della pesca. Oggi nella tenuta di 19 ettari si coltivano clementine, fichi d’india, uva zibibbo e malvasia.

Le mura di Crasso
La Tenuta si ipotizza prenda il nome dal senatore romano Marco Licini Crasso, il quale aveva la sua dimora termale nell’area. Le Mura di Crasso sono infatti situate tra le terme di Caronte e quelle di Acconia di Curinga. Oggi la tenuta di 27 ettari è adibita alla produzione di agrumi, ortaggi e cereali.

Romeo
Sita nel comune di Maida, ha un estensione di 21 ettari dedicati alla produzione dell’olio, la coltivazione principale è la Carolea. La sua posizione collinare, da cui si può ammirare l’intero golfo dei Feaci, permette di avere un olio extravergine di oliva dalle caratteristiche ben definite; mela verde di colore verde brillante, leggermente amaro e piccante.

I NOSTRI PRODOTTI
